LA LUCE CHE PUO’ INCENDIARE IL MONDO
Siamo ad Arquà Polesine, sull’antico corso del Po di Adria, all’interno del luogo simbolo del borgo polesano: il Castello. Questo edificio, immerso all’interno di un bellissimo parco e sorto a scopo difensivo in epoca medievale, a partire dal 1540 iniziò la sua trasformazione in villa ad opera della nobile famiglia veneziana dei Diedo.
Per questo motivo esso è uno dei pochi edifici in Italia che gode della prerogativa della doppia iscrizione nel registro dei castelli ed in quello delle dimore storiche. Qui sarà possibile ascoltare il mito di Fetonte, narrato da Ovidio nelle Metamorfosi e ammirare la sua rappresentazione artistica, forse la più riuscita della provincia di Rovigo.
Qui i versi del poeta, tra i maggiori esponenti della letteratura latina, prendono forma, colore e voce. Sarà possibile conoscere la triste vicenda del giovane inesperto figlio del dio Apollo che alla guida del carro del sole ne perse il controllo, avvicinandosi troppo alla Terra, asciugando i fiumi, bruciando le foreste, incendiando il suolo.
Organizzatore: CONSORZIO TRA LE PRO LOCO DEL MEDIO ALTO POLESINEQuota di partecipazione
Iniziativa a partecipazione gratuita ma con prenotazione obbligatoria al numero: 377.4276464 o su pagina Facebook Consorzio Pro Loco del Medio Alto Polesine.
Tipologia di evento
-
Rappresentazione teatrale
-
Visite guidate