IL SANGUANEL LUNGO LA STRADA DEI CAPITELLI
Ai piedi del Monte Avena trovasi un antico percorso della strada romana “ Claudia Augusta Altinate “ che da Fonzaso va verso la frazione di Arten . Lungo il percorso diversi sono gli antichi capitelli significativi.
Il primo capitello che troviamo è il “ capitello della SS. Trinità”( una nicchia sul muro con nel fondo un quadro in tela raffigurante la S.S. Trinità ) punto di riferimento delle processioni Rogazionali di un tempo.
Incontriamo poi il capitello “ Madonna delle scalette” sacello che si trova nel punto in cui dalla via Romana parte un percorso verso la costa del Monte Avena
Ultimo capitello “ San Nicolo” il sacello e la tela risalgono al XVIII secolo .
La leggenda racconta che lungo questo tragitto la sera i Fonzasini che erano andati,a piedi nella frazione di Arten per trovare le ragazze si imbattevano in strani personaggi .Un omone grande,grosso e tutto rosso come il sangue “ El Sanguanel “ scalzo con i piedi rovesciati all’indietro veniva giù dal Monte Avena e si posizionava in mezzo ai vigneti appena sopra la strada.Non appena lo scordavano questi poveri ragazzi scappavano intimoriti .Non si crede fosse un orco cattivo e dispettoso,era anche buono e qualche volta si divertiva a dareuna mano,sempre di notte,a qualche contadino,che al mattino di buon’ora,quando si alzava e scendeva nella stalla trovava tutto fatto.
Organizzatore: Associazione Pro Loco FonzasoProgramma evento
Sabato 23 novembre ore 18 presso la sede pro-loco a Fonzaso via A. Zucco,7 ( Belluno ). Passeggiata al lume delle lanterne lungo i luoghi del mistero
La serata inizierà alle ore 18,00 ,partendo dalla sede Pro-loco, con una passeggiata , al lume delle lanterne ,lungo la vecchia Claudia Augusta.Uno storico(guida ufficiale Regionale ) , ci illustrerà la storia ed il significato dei singoli capitelli.Inoltre dei figurant( gruppo teatrale “Femo Casin “) ,lungo il percorso, ci faranno emozionare con la leggenda del “ Sanguanel “. Al rientro in sede un ricco buffet con prodotti tipici “ fonzasini” accoglierà gli ospiti .In caso di maltempo,nella sala polifunzionale,adiacente la sede pro-loco,verranno rappresentaticon foto la storia,le ricorrenze e le credenze relative ai vari capitelli.Seguirà uno spettacolo inerente il “ Sanguanel “
iscrizione e consegna lanterne al rientro previsto per le ore 20,00c.ca
Quota di partecipazione
per prenotazioni email : info@prolocofonzaso.it accettiamo anche i non prenotati
nr. telefonico del responsabile : Giovanna 348 8306852
Tipologia di evento
-
Cena a Tema
-
Rappresentazione teatrale
-
Visite guidate