I TEMPLARI: SETTE SECOLI DI MISTERO
Sette secoli sono trascorsi dalla fine dei Cavalieri Templari e ancora la vicenda è velata di misteri. Detenevano un potere quasi assoluto che nemmeno il Re di Francia poteva intaccare.
I loro tentacoli si espandevano ovunque in Oriente e in Occidente.
Anche le terre della Marca Trevigiana erano intrise della loro presenza.
A Ormelle avevano una ricca mansio che contribuiva al sostentamento dei templari, dediti alla milizia per difendere il territorio d’Oltremare, come venivano chiamati i luoghi sacri della cristianità. Una mansio vicino ad un torrente la Lia, che misteriosamente scorre contro corrente, era costituita da una chiesa, la casa dell’abate, le colombare, i depositi…. e il cimitero…
Oggi poche, ma importanti testimonianze di quel lontano passato sono ancora presenti al Tempio. Le pietre ancora ci narrano storie di sangue e di mistero. Perché i templari sono stati così crudelmente annichiliti? E’ tutto vero quello di cui sono stati accusati? Cosa detenevano nelle segrete dei loro cuori e della mitica Torre a Parigi?
Tutte le loro proprietà, compreso il Tempio a Ormelle, custodivano preziosi segreti e quando i possedimenti sono passati ai Cavalieri di Gerusalemme il velo di mistero si è steso sul luogo.
Organizzatore: Pro Loco OrmelleProgramma evento
Ritrovo Località Tempio di Ormelle presso ingresso Tempio alle ore 20:45
In collaborazione con Atelier Teatrale Carronavalis e l’Associazione Astarte Servizi Culturali la Pro Loco di Ormelle organizza un percorso guidato e animato con attori, guide turistiche e personaggi locali suddivi in turni con una durata di circa 1 h e 30.
Degustazione di prodotti tipici locali al termine del percorso.
Quota di partecipazione
Quota di partecipazione: 6,00 € a persona
Info e prenotazioni: info@prolocoormelle.it
In ottemperanza disposizioni di sicurezza anti-covid chiediamo cortesemente la prenotazione, il giorno dell’evento il green pass, il rispetto del distanziamento sociale e l’utilizzo di mascherina.
Tipologia di evento
-
Visite guidate