ESSERI MITICI DELLE ACQUE VICENTINE
CONVEGNO ANIMATO
Il territorio vicentino è sinonimo di risorgive, grotte e corsi d’acqua. Non vi è covolo, fiume o sorgente privo di leggende e di esseri fantastici che dimorano nelle loro acque, come le anguane e le fade bianche, oppure di cunicoli d’acqua che conducono a castelli d’avorio o nel Regno dei Laghi Sotterranei. Insomma le acque vicentine sono patrimonio immateriale ovunque scorrano, donando anima ai corsi d’acqua e stimolando la creatività delle persone sensibili come l‘artista MARGHERITA MICHELAZZO, studiosa di anguane al punto da creare opere d’arte di gran fattura ed esposte al Parco del Sojo, oppure innescando la curiosità di ROBERTO FRISON, scrittore e appassionato di favolistica popolare del Veneto.
Inevitabile dunque per il Comitato Provinciale delle Pro Loco Vicentine organizzare una serata culturale assieme alla dr.ssa Margherita Michelazzo, per parlare di anguane, e a Roberto Frison, per scoprire i luoghi della provincia avvolti dalla suggestione dell’acqua.
A rendere ancor più affascinante l’evento, la pro loco di Caldogno ospita l’evento nella suggestiva Villa Caldogno, allietando il pubblico con l’animazione del Gruppo di Thierry Parmantier, il cantautore Pierangelo Tamiozzo, il musicista Alessandro Ceccato coordinati da Antonio Gregolin.
Evento organizzato in collaboraborazione con Consorzio Pro Loco Vicenza Nord e la Pro Loco Caldogno e con il patrocinio del Comune di Caldogno.
Organizzatore: Comitato Provinciale UNPLI VicenzaProgramma evento
Inizio serata culturale ore 20,45, presso Villa Caldogno.
Gradita la prenotazione. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Evento organizzato in collaboraborazione con Consorzio Pro Loco Vicenza Nord e la Pro Loco Caldogno e con il patrocinio del Comune di Caldogno.
Tipologia di evento
-
Mostra
-
Serata letture e presentazione libro